Portaerei Cavour allestita da FederlegnoArredo per un tour umanitario in 15 paesi in Africa e Medio Oriente. Questo progetto avrà vita fino a primavera. Stand espositivo sull’artigianato del legno allestito in 150 metri quadri.
Il 5 dicembre è sbarcato nel Bahrein a Mina Sulman. Verranno poi toccati: Nigeria, Senegal, Algeria, Congo, Ghana e Marocco.
Lo scopo di questo tour è quello di portare nel continente africano e quello mediorientale un aiuto umanitario. Questi paesi, il cui mercato non è ancora esplorato, vedranno promuovere l’artigianato di mobili in legno Made in Italy.
Lo stand di FederlegnoArredo è stato allestito nella portaerei ed ha preso il nome di “il cuore dell’abitare italiano / La nostra passione è la tua casa”. Il tutto è stato preparato con un percorso ben studiato, dove il visitatore potrà crearsi un immagine completa del legno-arredo.
Il periodo previsto per questo tour è di cinque mesi e completerà la sua rotta a Taranto ad Aprile del 2014.
Lo scopo, in parte messo a punto per riuscire a superare la grave crisi economica attuale, è quello di promuovere l’internazionalizzazione del Made in Italy.
La federazione ha ritenuto opportuno di richiedere il supporto dei missionari B2B, così da aumentare la portata e la visibilità del progetto.
Nei mercati africani e mediorientali verranno portati dal tour della Marina italiana, artigianato di qualità, con un design innovativo ed un innovazione e una manualità rivista sotto una nuova luce.
Lo stand prevede inoltre l’aiuto di ben 25 aziende, le quali si occupano di cristalli, mobili, ceramiche e salotti. Lo stile non tenderà a promuovere solo il gusto visivo, ma anche quello emozionale di chi visiterà la fiera della Cavour.
Questo tour è stato ideato durante la mostra “l’uomo, la bellezza e il lavoro”, la quale venne allestita al Meeting di Rimini.