Archivio della categoria: arredamento

Librerie in legno? Sì, ma non per i libri! Come rendere la casa originale al 100%

Le librerie in legno sono tra i mobili in assoluto più diffusi. Potete scegliere le librerie in legno per contenere tutti i vostri libri, sempre che desideriate essere banali. Se invece quello che volete è poter ottenere il massimo della libertà possibile, ribaltate le funzionalità dei mobili che acquistate per la vostra casa, rendendoli così molto più originali.

I libri quindi non devono stare nelle librerie. Potete scegliere delle scarpiere che vi permettano di contenerli al meglio e in modo davvero molto originale, inserirli in una credenza con le ante a vetri, metterli addirittura nelle cassette della frutta da appendere direttamente alle pareti oppure inserirli sugli scalini di una vecchia scala in legno che avete trovato in soffitta. Ecco che le vostre librerie in legno quindi saranno vuote, pronte a nuovi utilizzi.

Le librerie in legno sono perfette per i giocattoli dei bambini, per le stoviglie in cucina o per il servito da piatti nella sala da pranzo. Sono perfette in bagno, per contenere saponi e asciugamani, oppure in camera da letto per il vostro guardaroba. Ma, ammettiamolo, anche questi non sono poi utilizzi tanto speciali. E allora che fare? Come strabiliare tutti i vostri ospiti con delle librerie?

Potete pensare di creare in casa vostra un angolo green. La vostra libreria allora offrirà riparo a decine e decine di piccole piante: piante aromatiche ad esempio oppure piante grasse e bonsai. Potete decidere di creare un angolo dedicato ai confetti e ai dolcetti, mettendo tanti barattoli in vetro di varie dimensioni con queste leccornie colorate dentro. Potete decidere di posizionare qui una collezione stravagante, magari una collezione di palle souvenir con dentro la neve, di denti di squalo, di animali impagliati, di gioielli provenienti da ogni angolo del mondo, di piccoli ninnoli in argento che avete acquistato durante i vostri viaggi. Oppure potete utilizzare la libreria per posizionare tanti piccoli quadri o tante piccole statuette, quasi una sorta di galleria d’arte migon capace di catturare lo sguardo, il vostro e quello dei vostri ospiti.

Questi sì che sono utilizzi davvero eccezionali delle librerie in legno. Da sempre presenti nelle nostre case, si trasformano in questo modo dando ai vostri ambienti un mood molto più ricercato e accattivante. Ovviamente però non deve trattarsi di librerie di stampo classico, ma di mobili che siano in possesso di carattere, determinazione, essenzialità. Affinché questo sia possibile non potete far altro che affidarvi al design di maggiore qualità. Solo in questo modo infatti otterrete delle librerie in legno che sono capaci di forme davvero molto originali per valorizzare al meglio i vostri spazi e che allo stesso tempo sono anche robuste e resistenti per riuscire a sostenere pesi importanti e a non rovinarsi con il passare del tempo.

Duzzle è l’e-commerce perfetto per voi, con librerie e altri mobili di grande design a prezzi però concorrenziali. Navigate sulle sue pagine, scegliete con calma i mobili che preferite, acquistate in pochi click da computer, smartphone e tablet e semplicemente aspettate che la libreria dei vostri sogni vi venga recapitata a casa.

Scrivanie e tavoli di design, le novità del 2017

Il tavolo trova una nuova identità come protagonista indiscusso degli spazi e si rinnova nella sua funzione di fulcro attorno al quale oggi ruota la vita nella sua dimensione domestica.

Non più relegata al semplice ruolo di sala da pranzo o a quello più versatile di stanza soggiorno, secondo le attuali tendenze la zona giorno della casa rimuove gli ultimi residui di barriere fisiche e concettuali per esprimere creatività, funzionalità e stile in un unico spazio living. Cucina e salotto si fondono, dando vita a un nuovo concetto di lusso che ruota attorno alla presenza dei tavoli design.

Nell’epoca in cui ci si concentra su un modus vivendi che parte della condivisione e dall’abbattimento delle barriere, la zona giorno nella sua veste open space non può quindi che essere un must, confermandosi per questo 2017 quale principale tendenza di arredamento e ristrutturazioni.

Oggi tutti vogliono la zona living a pianta aperta con i vari ambienti – sala da pranzo, soggiorno, cucina e a volte anche studio – che si fondono, combinandosi in unico spazio. Ed ecco allora i tavoli da pranzo design a farla da padroni come elemento di unione tra spazi che continuano ad avere diverse funzionalità, ma che sposano il concetto di condivisione.

Tavoli da pranzo dal design eclettico per un nuovo concetto di zona living

In un simile contesto diventa ancora più importante la scelta attenta di tavoli e tavolini da salotto design che si mostrano nella loro nuda ricercatezza a ospiti e amici. Stabilire l’equilibrio tra i diversi elementi che generalmente vedono la zona cottura da una parte, i divani dall’altra e in mezzo il tavolo, può essere un processo delicato, talvolta in costante evoluzione, ma che deve poggiare le basi su elementi solidi sotto tutti i punti di vista.

Ecco allora che le “gambe” del tavolo assumono una valenza che trascende la primaria funzione di sostegno diventando elementi portanti di un design di personalità che si pone al centro dell’ambiente. Ne è un perfetto esempio la nuova versione del tavolo Lebeau, novità 2017 nella collezione Cassina, che rivoluziona la soluzione materica del progetto originale, disegnato da Patrick Jouin e inserito in collezione già dal 2003.

Le sagome e le misure sono le stesse, ma la novità di questo tavolo design fiorisce nell’utilizzo del legno massello di frassino. La base del nuovo Lebeau Wood è infatti costituita da 22 doghe che si congiungono a due corone, sempre di massello di frassino, così da formare il sostegno e la base per l’appoggio dei piani che possono essere in vetro extra-chiaro o nelle quattro finiture di massello.

Nell’open space trovano spazio le scrivanie design

La sala da pranzo formale non piace più, oggi la zona giorno a pianta aperta è sinonimo di stile e di contemporaneità. Questa soluzione conquista per il forte impatto positivo sul modo in cui gli abitanti della casa possono utilizzare gli spazi che favoriscono una maggiore interazione, senza dimenticare che nella gran parte dei casi l’open space permette di avere un maggiore apporto di luce naturale non più intrappolata tra muri e pareti fisse.

Ecco allora che i tavoli design sono una scelta imprescindibile per esercitare con stile la capacità di metamorfosi richiesta dagli abitanti della casa. Catalizzatore di tutte le attività che si svolgono nella zona living, il tavolo è l’elemento che permette la convivialità delle cene ma che è anche capace di reinventarsi come scrivania dal design confortevole e funzionale.

In questo senso è molto interessante Ventaglio di Charlotte Perriand, tavolo dal design non convenzionale e dal movimento leggero che si apre a ruota, permettendo di ospitare un gran numero di persone ma capace anche di trasformarsi in una raffinata scrivania.

Tavolini da salotto, il design è sinonimo di movimento

La natura complessa della zona living, che deve assolvere la sua funzione di ambiente destinato all’accoglienza, al relax e alla socialità, va sottolineata da una scelta accurata di elementi, come i tavolini da salotto dal design capace di completare l’arredo con uno stile deciso che non prevarichi bensì esalti. Perfette allo scopo le forme scultoree e dinamiche del tavolo basso Accordo, disegnato da Charlotte Perriand nel 1985, che oggi vive una seconda vita grazie all’introduzione di nuove finiture di laccato – rosso Cina, marron glacé e nero – che lo rendono adatto agli ambienti moderni.

Le migliori piastrelle italiane per la propria abitazione

Quali sono le piastrelle migliori per la propria abitazione? Non è possibile dare una risposta precisa a questa domanda, perchè ogni casa ha le sue specifiche esigenze, perché ogni casa richiede una finitura particolare e una tonalità in grado di valorizzarla al meglio, perchè in ogni ambiente deve esserci anche un po’ della personalità di coloro che vi abitano, persone uniche, universi che non possono in alcun modo affidarsi alla globalizzazione e a scelte preconfezionate e che hanno gusti altrettanto unici al mondo. Ognuno insomma deve andare da solo alla scoperta di quali siano le piastrelle più adatte per la propria abitazione, ma è vero anche che possiamo darvi un’indicazione di quale sia a nostro avviso il materiale in assoluto più adatto.

A nostro avviso il materiale migliore è il gres porcellanato, che permette infatti di ottenere qualsiasi tipologia di effetto estetico e che permette di dare vita quindi ad ogni genere di ambiente. Sia che amiate il calore intenso del legno, sia che preferiate il mood elegante e chic del marmo, potete stare tranquilli che il gres riuscirà nell’impresa di regalarvi l’atmosfera che avete sempre desiderato per la vostra abitazione.

Dobbiamo ammettere però che ridurre la motivazione della scelta solo a queste considerazioni non sarebbe giusto. Pensiamo che tutti concordino nel dire che le piastrelle migliori sono quelle più resistenti, che permettono ad un pavimento di potersi definire eterno. Proprio questa è una delle caratteristiche più importanti del gres porcellanato, talmente tanto resistente che anche l’urto più violento non può intaccare le piastrelle. La bellezza del pavimento che sceglierete riuscirà insomma a vivere a lungo e accompagnerà nel miglior modo possibile gli ambienti di casa, come un amico fedele capace di non deludere mai.

Scegliere le piastrelle diventa più facile se farete affidamento su una realtà che ha un catalogo davvero molto vasto, una realtà come Ricchetti, presente sul mercato da oltre 60 anni. Il catalogo piastrelle Ricchetti è un mondo tutto da scoprire, in cui è piacevole perdersi per andare alla scoperta delle caratteristiche e della suggestione che le piastrelle in gres sono in grado di offrire. È un po’ come intraprendere un viaggio tra più mondi: c’è il mondo rustico e vintage del cotto, il mondo sofisticato e nobile del marmo, il mondo naturale del legno per non parlare poi del mondo usato, riciclato, più grezzo e forse per questo anche più interessante, del legno che è stato lasciato a contatto delle intemperie. Vi sentirete stranamente attratti da ogni genere di gres, ma, credeteci, non appena quello giusto, quello perfetto, apparirà davanti ai vostri occhi non potrete avere alcun dubbio. Ve ne innamorerete all’istante.

Oltre alla lunga esperienza e al vasto catalogo, Ricchetti è la realtà migliore su cui fare affidamento perché improntata sulla ricerca di una originalità crescente. Investe in modo costante sull’innovazione e sulla ricerca di nuovi processi produttivi che possano portare ad un miglioramento continuo. Questa realtà ha un altro asso nella manica, la sua capacità di comunicare apertamente e in modo trasparente con tutti i suoi clienti, capacità che è stata possibile ovviamente solo grazie ad una forte identità.

Materiali per la porta del tuo garage

 

La scelta del materiale da utilizzare per la fabbricazione della tua porta da garage, è un punto importante da valutare con criterio. Esso richiederà attenzione di vari aspetti: lo stile della vostra casa, il clima presente nell’area circostante, il budget a disposizione, particolari esigenze come per esempio la necessità di isolare termicamente lo spazio.

Generalmente le porte sono create in legno, alluminio, acciaio o PVC. Valutiamole singolarmente secondo le loro caratteristiche:

Porte garage in Legno

Questo materiale applicato su una porta per garage è noto per la sua indiscutibile qualità, potere isolante ed eleganza. Il legno però è sempre meno in uso nei giorni nostri perché richiede molta manutenzione, è un materiale pesante e l’installazione di una porta di legno da garage non è facile .

Porte garage in Alluminio

Questo è il materiale d’eccellenza per la porta del garage. Sia rigido sia leggero, l’alluminio è il materiale più adatto. Può essere dotato di un motore per maggior maneggevolezza. Una porta del garage in alluminio, non richiede praticamente manutenzione, ha lunga vita anche in particolari tipi di clima come potrebbe essere al mare o in montagna.

Porte garage in Acciaio

I modelli di acciaio offrono un altissimo livello di resistenza. Come per l’alluminio sono le porte di maggior successo, sia a livello tecnico sia d’isolamento acustico o visivo. Utilizzate molto per realizzare porte basculanti per garage. Solitamente le porte di acciaio o alluminio sono quelle più popolari e ora in uso.

Porte garage in PVC

Queste sono le porte più leggere e meno costose, economiche e facili da motorizzare. La manutenzione non richiede che una semplice spugna da passarvi sopra ogni tanto. Tuttavia, questo tipo di porta meno resistente e più facile da manomettere. Può essere rinforzata con del metallo per una migliore rigidità.