“Più siamo riconoscibili su un territorio specifico, più all’estero i nostri prodotti vengono identificati in maniera quasi automatica: un Made in Italy in Lombardia. E questo territorio di Sondrio dovrà essere legato alla produzione e alla trasformazione dell’alluminio”.
Andrea Gibelli, vice presidente della Regione Lombardia e assessore all’ Industria e Artigianato, ha aperto così la dodicesima tappa dell”Assessorato itinerante’, che questa mattina ha interessato la provincia di Sondrio. All’Alexia Trafileria di Gordona, azienda leader nell’ alluminio, rispondendo alle richieste del presidente, Paolo Agnelli, che è anche presidente di Confapi Lombardia, Gibelli è tornato a parlare della grande importanza del cosiddetto ‘brand territoriale’ per il nostro mercato regionale. Altro tema fondamentale per Gibelli la veloce costruzione di strumenti a favore delle imprese assolutamente semplificati.
“Servono strumenti utili – ha detto l’assessore all’Industria – basta con le sovrapposizioni. Gli strumenti di Regione Lombardia devono essere facilmente identificabili. L’imprenditore deve avere ben chiaro a chi si deve rivolgere all’interno della istituzione regionale. In Regione stiamo lavorando anche per semplificare il più possibile, per facilitare così le aziende. Molte volte gli stessi proprietari delle imprese ci hanno segnalato che servono immediati interventi, perché il mercato corre veloce”.
Gibelli è tornato a ribadire con forza che è necessaria una “politica nazionale di reti di imprese soprattutto in tema di internazionalizzazione. Sul mercato internazionale non ci sono solo le grandi imprese, ma anche i piccoli si interrogano su come andarci. Per questo servono strumenti d’accompagnamento.
Ed è per questo che Regione Lombardia punta alle reti per raggiungere masse critiche sempre più importanti e che serve un ripensamento dei Lombardia Point nel mondo.