Cosa serve per realizzare un biglietto da visita moderno e creativo? Il segreto del successo è usare tecniche alla moda che attireranno l’attenzione del tuo pubblico e parleranno del tuo marchio. Cosa aspetti? Cerca sui motori di ricerca “biglietti da visita online gratis” e ordina quello che fa al caso tuo.
Plastica, timbri e sfumature: tendenze chiave
I designer di biglietti da visita si divertono a sperimentare con materiali, forme e colori. Scegli le opzioni più adatte alla tua attività!
1. Plastica semitrasparente
Grazie alla loro trama insolita, i biglietti da visita in plastica semitrasparente sono un successo tra i designer. Il materiale è piacevole al tatto e ha un aspetto elegante. Resistenti all’acqua e all’usura fisica, le carte di plastica durano più a lungo delle loro controparti di cartone. Inoltre, la plastica consente molti modi per creare un design originale:
Un modo è lasciare una parte del tuo biglietto da visita non trasparente.
Scegli uno schema di colori appropriato, ad es. tonalità tenui o riflessi accattivanti.
Fai risaltare il tuo testo e la tua grafica. Se hai uno sfondo trasparente, usa colori vivaci per il tuo testo. Se, tuttavia, hai uno sfondo colorato, lascia il testo e la grafica trasparenti. .
2. Francobolli
I biglietti da visita hanno timbri presi in prestito da documenti ufficiali. Puoi mettere qualsiasi informazione su un timbro, dal nome della tua azienda, ai contatti, alla call to action. Una volta che hai un timbro pronto, sarai in grado di creare biglietti da visita come un orologio.
Ai designer piace questo metodo per la sua incredibile versatilità. Puoi utilizzare il tuo timbro per una varietà di altri corrieri, ad es. per lettere, volantini, confezioni di prodotti, ecc.
- Pensa a quale forma avrà il tuo timbro. Può essere una figura geometrica o una grafica disposta in modo casuale.
- Scegli il colore giusto. Non limitarti alle tradizionali sfumature di blu. Cerca l’ombra che trasmetterà l’atmosfera giusta.
- Assicurati che il testo e/o la grafica stampati risultino chiari e leggibili.
3. Bordi dipinti
Cerchi una soluzione cromatica accattivante? Prova a dipingere i bordi del tuo biglietto da visita. È un modo sicuro per aggiungere un effetto 3D al tuo design e renderlo davvero memorabile. La cosa principale è scegliere le tonalità giuste. Ecco alcuni suggerimenti su come farlo:
Scegli colori contrastanti. I bordi luminosi saranno perfetti su uno sfondo scuro.
Per un migliore impatto visivo, considera di rendere i bordi un po’ più spessi rispetto al resto della carta.
4. Cartone riciclato
Se la tua azienda è sinonimo di eco-compatibilità, assicurati di manifestarlo ai tuoi clienti e partner. Un biglietto da visita in cartone riciclato mostrerà i tuoi sforzi per rendere il nostro pianeta un posto migliore in cui vivere. Dai un’occhiata a queste linee guida:
- Evita di usare colori accesi. La bella trama del cartone funziona meglio con le tonalità naturali.
- Usa tonalità morbide e raffinate per il testo.
- Evita gli effetti speciali come la lucentezza o la goffratura. Ricorda sempre che la tua carta deve creare associazioni istantanee con la natura
5. Codice QR
Metaforicamente parlando, il codice QR è un ponte tra il mondo fisico e quello digitale. Scansionando il tuo codice QR, i tuoi potenziali clienti saranno in grado di accedere facilmente al tuo sito web, alla tua pagina di destinazione o alla pagina dei social media. Ecco alcuni trucchi per fare un’ottima impressione sui tuoi destinatari:
Non è necessario utilizzare il tradizionale quadrato bianco e nero. Il tuo codice QR può essere di qualsiasi forma e colore. Puoi persino incorporare il tuo logo!
Assicurati di creare un design coerente. Se, ad esempio, il tuo biglietto da visita presenta un carattere scritto a mano e sfumature morbide, assicurati che il tuo codice QR abbia uno stile visivo corrispondente.
Aggiungi una call-to-action. Dì ai tuoi destinatari cosa devono fare e dove li porterà il codice (“Scopri le nostre testimonianze”, “Ricevi uno sconto”, “Iscriviti a un webinar gratuito”, ecc.).