Certificati di casellario giudiziale e altri documenti allo sportello di prossimità di Tolmezzo

A Tolmezzo è possibile chiedere il certificato del casellario giudiziale e altri documenti presso il nuovo sportello di prossimità.

 

Lo sportello

È da poco arrivato a Tolmezzo, in provincia di Udine, lo sportello di prossimità. A seguito della chiusura del tribunale, lo sportello è stato introdotto con lo scopo di dare informazioni su, ottenere e trasmettere atti e documenti giudiziari per permettere ai cittadini di consegnarli, ritirarli e controllarne lo stato della procedura.

La presenza di questo sportello è stata voluta dal Presidente e dal Vicepresidente del tribunale, oltre che dal procuratore della Repubblica di Udine e dal sindaco della città, che hanno siglato l’accordo per la sua apertura mettendo in atto ciò che aveva disposto il Protocollo di Giustizia del sei agosto 2015.

 

Servizi

Presso lo sportello si potranno avere informazioni sui servizi giudiziari, anche da una postazione per accedere a quelli del Ministero della Giustizia. Queste informazioni riguardano:

  • Le amministrazioni di sostegno.
  • Le interdizioni.
  • Le inabilitazioni.
  • Le adozioni dei minori.
  • Le accettazioni e le rinunce all’eredità.
  • La formazione d’inventari di successione, di tutela e di curatela.
  • Le iscrizioni nel libro fondiario dopo la successione.
  • I mezzi per comporre le controversie, diversi da quelli adottati dalla giurisdizione
  • L’ottenimento dei certificati del casellario giudiziale e delle comunicazioni che riguardano le iscrizioni nel registro delle notizie di reato.

 

Personale e struttura

Il personale dello sportello sarà composto da dipendenti della Regione, previo corso di formazione organizzato dal Tribunale di Udine e dalla Procura della Repubblica di Udine. Saranno usate anche alcune risorse del Comune (il palazzo) e della Regione (le spese per il collegamento telematico).

 

Competenze

Il personale è al servizio dei cittadini per esigenze che vanno dalla richiesta di un certificato penale alle informazioni sui carichi pendenti, iscrizioni e reati (identità del magistrato e “storia” dell’indagato o di chi ha subìto il torto).

 

Comunicazione

Al momento per avere queste informazioni bisogna andare agli uffici della Procura che si trovano a Udine, ma si prevede che lo sportello sarà attivo per i primi mesi del 2016. Non appena sarà pronto e attivo, ne sarà data comunicazione sui siti della Regione del Friuli-Venezia Giulia, del tribunale di Udine e della Procura.

 

Comments

comments

Lascia un commento