Archivio tag: turismo

Made in Italy e turismo. Lago Maggiore, le sue Valli, i suoi fiori: da Dusseldorf a Tokyo

 

Questo blog si occupa di made in italy. Consultate i nostri blog su popolare banca milano, startup e supplenze.

Per il terzo anno consecutivo la destinazione turistica Il Lago Maggiore, le sue Valli, i suoi Fiori ha partecipato a Tour Natur di Düsseldorf, fiera aperta al pubblico e dedicata al trekking ed all’escursionismo, che da alcuni anni attira a appassionati da tutta la Germania e dai paesi vicini. La partecipazione a Tour Natur, dal 4 al 6 settembre 2009, giunta quest’anno alla settima edizione, rientra tra gli interventi per la valorizzazione delle risorse del territorio, che comprendono la creazione, valorizzazione e promozione degli itinerari turistici.
I visitatori dell’edizione 2009 sono stati 33.500 con un lieve incremento rispetto alla scorsa edizione della manifestazione, 275 gli espositori presenti. La fiera è svolta nel padiglione 5 del Düsseldorf Exhibition Centre. La destinazione Lago Maggiore ha presentato presso il proprio stand “Lago Maggiore und seine Berge” la propria offerta di itinerari escursionistici e cicloturistici presenti nell’area italiana ed elvetica e le bellezze della province del VCO, Novara, Varese, in particolare il territorio che si affaccia sul Lago Maggiore, le montagne dell’Ossola, il Lago d’Orta, Novara e le sue colline, Varese, e del Canton Ticino. Lo stand ha suscitato notevole interesse nei visitatori, tra i quali anche qualche operatore del settore, non solamente in merito alle iniziative di trekking e cicloturismo ma anche relativamente alle altre attrazioni ambientali e culturali del territorio.


Su iniziativa di Ceipiemonte, la destinazione Lago Maggiore sarà presente dal 18 al 20 settembre 2009 alla Jata World Travel Fair di Tokyo, unica ed importante fiera del turismo in Giappone ed in Asia rivolta agli operatori di settore e aperta al pubblico. Durante la fiera verranno organizzati business meeting con operatori turistici giapponesi. Presso lo stand Enit/Regione Piemonte verrà distribuito materiale promozionale del territorio e il manuale di vendita in lingua inglese della destinazione Lago Maggiore, all’interno del quale sono state inserite alcune pagine tradotte in giapponese.
I prossimi appuntamenti fieristici in programma sono Le Monde a Paris PRO 8 e 9 ottobre 2009 e World Travel Market di Londra dal 9 al 12 novembre 2009.


Viterbo – La vocazione della Tuscia al turismo enogastronomico

Puntare sulla valorizzazione del turismo enogastronomico della Tuscia è quanto si propone la Camera di Commercio di Viterbo in occasione della Borsa del Turismo Sociale e Associato, in corso a Viterbo dal 6 all’8 marzo 2009. Per l’occasione è stato organizzato per la giornata di venerdì 6 un tour riservato ai venti giornalisti specializzati sul turismo presenti alla manifestazione, che toccherà la Strada dell’olio DOP di Canino e la Strada del Vino e dei prodotti tipici della Teverina, nel segno del marchio collettivo Tuscia Viterbese, sinonimo di qualità e tipicità.
“Il turismo enogastronomico – dichiara Ferindo Palombella, presidente della Camera di Commercio di Viterbo – possiede un’elevata forza attrattiva e il nostro territorio risponde pienamente alle sue caratteristiche grazie alla presenza di prodotti tipici di qualità, a una vasta rete di agriturismi e alle numerose manifestazioni folcloristiche che tengono ancora vive antiche tradizioni. Ciò certamente impone una maggiore capacità tra le imprese di fare sistema arrivando a proporre sul mercato pacchetti turisti integrati che comprendano visite nei frantoi, nelle cantine, nei caseifici e l’opportunità di soggiornare in un ambiente che conserva ancora sapori e colori genuini”.
La prima tappa del tour è fissata alla Bruschetteria di Arturo Archibusacci con assaggi degli oli Dop di Canino. Sarà poi la volta delle degustazioni dell’Enoteca provinciale di Montefiascone, anello di congiunzione tra la Strada dell’Olio e del Vino. Infine, prima di rientrare a Viterbo, i giornalisti visiteranno il Museo del Vino di Castiglione e gusteranno i vini della Teverina, abbinati a prodotti tipici locali.

Camera di commercio di Viterbo, Ufficio Stampa, Luigi Pagliaro, tel. 0761 234473, e-mail: ufficio.stampa@vt.camcom.it