Archivio tag: selezione

Conquistati gli States con i Vini di Toscana. Prossimi appuntamenti in Gran Bretagna, Germania e a Verona, per il Vinitaly


Il tour mondiale dell’VIII Selezione dei Vini di Toscana non poteva cominciare in modo migliore. Le tre tappe americane di Boston (24-25 gennaio), New York (27-28 gennaio) e Miami (30 gennaio) hanno fatto registrare il tutto esaurito, per un totale di oltre 1500 importatori statunitensi presenti. Tra i vini più apprezzati: il Brunello, la cui immagine non sembra aver risentito delle polemiche nostrane. Inserita all’interno della “Prima convention dell’industria vinicola italiana negli Stati Uniti” – organizzata dall’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) e dalle Regioni Abruzzo, Calabria, Lombardia, Toscana e Veneto – la tre giorni americana ha visto la partecipazione di ben 165 aziende toscane e un fitto calendario di seminari e degustazioni guidate dall’enologa Barbara Tamburini, la cui professionalità è stata molto apprezzata dagli operatori.Soddisfatto, per il successo della Toscana, l’Assessore regionale alle attività produttive Ambrogio Brenna: «Le imprese toscane hanno visto consolidare la loro immagine negli Stati Uniti. E questo significa naturalmente un consolidamento anche degli affari. Il successo delle produzioni vitivinicole della nostra regione nel tour americano fa ben sperare per l’andamento futuro delle esportazioni di vino negli Stati Uniti». L’export verso gli USA, che nei primi 9 mesi del 2008 ha fatto registrare una contrazione dell’1,8% rispetto allo stesso periodo del 2007, è un export che comunque mostra una tenuta del mercato statunitense, nonostante la crisi in atto. Nell’analizzare questo dato, come sottolinea Francesco Felici dell’IRPET, è necessario, infatti, tener conto che il 2007 è stato un anno eccezionale per le nostre esportazioni vitivinicole.
Rientrata dagli States il 1 febbraio scorso, la Selezione dei Vini di Toscana è già pronta per il prossimo appuntamento. Destinazione: Londra, dove il 24 febbraio si terrà, al Dorchester Hotel, una presentazione organizzata da Promosiena.
Dal 29 al 31 marzo, sarà poi la volta di Dusseldorf per un seminario nell’ambito di ProWein 2009 e, appena due giorni dopo, dal 2 al 6 aprile, la Selezione si presenterà a Verona per la 43esima Edizione di Vinitaly. A maggio, nuova trasferta intercontinentale alla volta di Montreal, per un seminario espressamente dedicato al concorso toscano e ritorno in quel di Londra per The London International Wine & Spirits Fair, dal 12 al 14 maggio. Infine, dal 21 al 25 giugno, la Selezione volerà al Parc des Exposition di Bordeaux-Lac per Vinexpo.
L’ultima edizione della Selezione dei Vini di Toscana, tenutasi a Siena ad ottobre, ha toccato la cifra record di 1.207 etichette in gara e ha premiato ben 807 vini – il 67% del totale – nonostante l’innalzamento dello standard minimo di votazione da 80 a 82 punti. Diploma di merito per 504 vini e diploma d’onore per 85, mentre hanno ottenuto la Menzione speciale – riservata ai vini con punteggio pari o superiore a 85 – ben 303 vini, il 38% di quelli selezionati.