Archivio tag: migliori vini italiani

VINO: DA AGOSTO IN VIGORE IL NUOVO SISTEMA DELLE DENOMINAZIONE D’ORIGINE. ARRIVANO LE DOP E LE IGP

Dal prossimo 1° agosto scompariranno le diciture “vino da Tavola” e “VQPRD” ed entrerà in vigore il nuovo sistema DOP ed IGP, che si affiancherà, ma non cancellerà, le nostre DOCG, DOC ed IGT. Ne dà notizia Confagricoltura, commentando il voto oggi in Comitato di gestione di due regolamenti applicativi fondamentali per il settore vinicolo: quello relativo alle nuove regole per le DOP ed IGP e le nuove norme sull’ etichettatura e quello sulle disposizioni inerenti le pratiche enologiche.

“Rispetto alle bozze iniziali, il testo approvato sulle nuove regole per le Denominazioni d’origine si adatta meglio al nostro sistema – commenta Confagricoltura -. E La proroga inserita per la nuova etichettatura consentirà ai produttori di predisporre le proprie etichette per tempo”.


Confagricoltura ricorda che i vini immessi sul mercato, od etichettati prima del 31 dicembre 2010 secondo le attuali disposizioni, possono essere commercializzati fino ad esaurimento delle scorte.

Sulle nuove pratiche enologiche Confagricoltura ritiene utile, anche a fronte di un risultato molto positivo per la difesa del rosato tradizionale, non abbassare la guardia, in generale, e soprattutto sulla “dealcolizzazione”.

“Il vino ha bisogno di curare il più possibile le tradizioni dei territori. Non perdiamo il contatto con la nostra storia enologica – dice il presidente della Confagricoltura Federico Vecchioni – è il nostro punto di forza. Oggi più che mai”.


Il Sangiovese entra nella DOC Colli di Rimini

Il Comitato Nazionale per la Tutela e la Valorizzazione delle Denominazioni di Origine e delle Indicazioni Geografiche Tipiche dei Vini, organo operativo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, ha approvato nella seduta del 6 maggio scorso la modifica al disciplinare della DOC “Colli di Rimini”, proposta dal Consiglio Interprofessionale della Denominazione, per l’ introduzione del Sangiovese nelle seguenti tipologie: Sangiovese, Sangiovese Superiore e Sangiovese Riserva.

In attesa dei decreti di legge che verranno prossimamente pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, il Consiglio Interprofessionale esprime grande soddisfazione per questo risultato reso possibile dalla grande unità di intenti espressa dai produttori vitivinicoli della Provincia di Rimini e da tutte le componenti economico-politiche del settore vitivinicolo e agricolo provinciale e regionale. Il Consiglio Interprofessionale ringrazia la Camera di Commercio di Rimini e la Provincia di Rimini, Assessorato alle Attività Produttive e alla Agricoltura, per il continuo supporto e la collaborazione forniti.