Archivio della categoria: Tecnologia

Tecnologie a confronto: Beretta, Mitsubishi e Samsung

Parlando di made in Italy viene subito in mente il confronto tra apparecchi tecnologici e impianti realizzati nel nostro Paese e altri, di pari livello e della stessa tipologia prodotti invece in terre lontane. Per quanto concerne, ad esempio, le automobili, le nostre Fiat, Alfa Romeo sono ormai surclassate dallo strapotere delle “tedesche”, BMW, Volkswagen, Mercedes, ciascuna con le sue peculiarità, seguite a ruota dalle inglesi e dalle americane, con nuova spinta proveniente dal Giappone. Invece, per ciò che concerne l’impiantistica o le tecnologie più innovative per la climatizzazione della casa, sono le aziende leader d’Estremo Oriente a farla da padrone.

Infatti, come possiamo anche notare dalle ultime tecnologie sviluppate nel settore delle caldaie e dei climatizzatori, la Mitsubishi e la Samsung, una giapponese e l’altra coreana, appaiono tra le aziende leader. Le cui leadership non sembrano affatto scalfibili. Anche qui c’è da sottolineare come l’Europa non stia a guardare, specie con le tecnologie tedesche in prima linea, ma anche l’Italia dice la sua. Ma facciamo ordine.

Le novità che sono state proposte di recente dai marchi orientali spaziano dal design (innovativo e che guarda moltissimo all’arredamento minimalista, ad esempio con le tecnologie ad “incasso” o a scomparsa nelle nicchie dei muri) al risparmio energetico. Eppure, possiamo vantare uno sviluppo delle tecnologie e delle innovazioni nel settore con impianti implementati dalla Beretta. Impianti per la climatizzazione della casa assolutamente “made in Italy”, che sembrano rispondere benissimo, sia alle esigenze dei consumatori in Italia, che alla concorrenza sul mercato. Perché, è risaputo, magari i prezzi non riescono a concorrere, anche per via di una manodopera a “basso costo” come quella coreana o giapponese, difficilmente contrastabile, ma la possibilità di ottenere un’assistenza immediata sul proprio impianto ed ottenere ricambi originali e funzionali con il proprio impianto e con le proprie esigenze senza dover attendere interminabili periodi, danno una spinta notevole al mercato italiano.

Non sempre l’erba del vicino è quella più verde. Neanche quella del vicino Oriente.

Anche sui tablet il made in Italy sfida i colossi dell’elettronica

Il mondo dell’elettronica di consumo, e quello della tecnologia di ultima generazione in particolare, è forse uno dei pochi in cui il made in Italy non riesce a spopolare più di tanto, anche se ogni tanto si riesce a mettere a segno qualche colpo veramente niente male, ma sempre e comunque rimanendo in ambito nazionale.
Anche alcune tra le ditte che un tempo avevano molti estimatori nel mondo della tecnologia hanno perso consensi col passare degli anni, venendo sovrastati dai grandi colossi dell’elettronica, che hanno ormai invaso tutto il mercato con i loro prodotti ultra tecnologici, che fanno gola anche al più restio tra i consumatori.
Uno dei settori in cui ad oggi ci sono state le più grandi novità è quello dei tablet, il dispositivo che nell’ultimo anno ha forse raggiunto una popolarità insperata alla vigilia, con tantissimi nuovi modelli che hanno letteralmente invaso il mercato. Tra questi trova spazio anche un modello made in Italy, prodotto dalla Olivetti, la ditta italiana più famosa nel mondo per quanto riguarda l’elettronica dedicata al mondo del lavoro, che con l’Olipad 3 sembra aver finalmente imboccato anche la via del consumatore medio.
Riuscire a battere la concorrenza dei migliori marchi sul mercato non è assolutamente facile, ma essere almeno riusciti ad affiancarsi a loro è già di per se un risultato ottimo. Di sicuro i grandi produttori non rimangono a guardare mentre gli altri avanzano, ed infatti ad esempio la Sony ha lanciato da poco sul mercato il suo nuovo e performante tablet, che va ad inserirsi tra quelli di fascia alta anche sul fronte del prezzo, anche se online si troverà a breve un’offerta per il tablet Sony Xperia S al prezzo più basso mai registrato prima.
Sullo stesso sito anche per l’Olivetti Olipad 3 si profila un’offerta record nel suo genere, un vero prezzo regalo per gli utenti che si registrano, e che possono portarsi a casa tecnologia made in Italy con una spesa esigua.
Ora la cosa importante è che questo successo tutto made in Italy non sia il punto di arrivo, ma soltanto il punto di partenza per mietere altri successi, sia nel mondo dei tablet, che nel mondo dell’elettronica di consumo in generale. L’Olivetti ha spianato la strada anche per le altre ditte italiane che vogliano confrontarsi col mercato mondiale, mostrando quali sono i passi da percorrere per raggiungere anche un minimo traguardo, che di questi tempi equivale sicuramente ad un successo assicurato.

Goffo.net, il motore di ricerca made in Italy

Goffo.net è uno dei motori di ricerca più recenti introdotti sul web, ma senza ombra di dubbio ha dimostrato fin dall’inizio di essere uno strumento particolarmente valido ed efficace.
Non dobbiamo dimenticare che Goffo.net mette a completa disposizione dell’utente tutta una serie di opzioni, in maniera tale che si possa tranquillamente comparare ad altri motori di ricerca ben più importanti e famosi dal punto di vista internazionale.
Ad ogni modo, si tratta di una risorsa interamente gratuita, che non prevede alcun euro di spesa, mentre presenta la particolarità di funzionare grazie ad uno Spider ridondante, che fa in modo di svolgere ricerche estremamente complesse e precise, prendendo in considerazione un gran numero di siti e blog, saltando tra i vari link di collegamento.
Tra le varie caratteristiche di questo motore di ricerca, non possiamo non sottolineare il fatto che presenti un servizio che riesce ad implementare ben otto motori associati, che si diversificano per la tematica offerta.
Infatti, ogni tematica che viene presa in considerazione ha una sua importanza, visto che permette all’utente di effettuare una ricerca di un singolo file multimediale o documento senza alcun problema.

ICE Promuove il Made in Italy con una Web Application

L’ Istituto nazionale per il Commercio Estero sceglie un software web based realizzato dalla giovane agenzia napoletana Meetweb per automatizzare la gestione delle iniziative dedicate all’internazionalizzazione delle imprese italiane.

Automatizzazione, velocità ed efficienza per promuovere le imprese italiane all’estero. Queste le caratteristiche dell’applicazione realizzata dal team di Meetweb , giovane agenzia napoletana, per l’Istituto nazionale per il Commercio Estero.

ICE è l’ente, con sede a Roma, che dal 1997, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, agevola e promuove i rapporti economici tra l’Italia e l’estero, attraverso un fitto Programma di iniziative ed attività promozionali a sostegno dell’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane.

GESTIRE ONLINE GLI EVENTI A SOSTEGNO DEL MADE IN ITALY

L’Istituto si è affidato alla tecnologia web based per rendere più snella e veloce la gestione delle iniziative promosse, e per farlo ha scelto Meetweb , web agency con sede a Napoli, specializzata nella progettazione di web application per l’ottimizzazione di processi aziendali e nella realizzazione di strategie di web marketing.

Meetweb ha realizzato un sistema informatizzato su misura per le esigenze di ICE: semplificare e velocizzare la gestione degli eventi promossi e organizzati dall’Istituto per sostenere il made in Italy nel mondo. Il sistema automatizza il processo di adesione alle iniziative di ICE e lo rende sempre accessibile online da parte di tutti i soggetti via via coinvolti (imprese, consorzi, associazioni)

Attraverso un’applicazione sempre accessibile online le aziende interessate a partecipare alle manifestazioni ICE ora aderiscono alle iniziative, richiedono stand e allestimenti, gestiscono la loro agenda di incontri business internazionali, mentre il management di ICE monitora e gestisce ogni fase organizzativa in pochi click, con un notevole risparmio di tempi e costi per tutti.

L’ESPERIENZA DI MEETWEB NEI GESIONALI WEB BASED

Meetweb ha un know how specializzato nello sviluppo di sistemi informatizzati per l’ottimizzazione dei processi produttivi e della gestione delle informazioni. Il suo team di sviluppo è in grado di progettare applicazioni personalizzate per risolvere i problemi gestionali di enti e aziende. Tra le esperienze più recenti, la realizzazione di software per cartelle cliniche digitali e sistemi di workflow management.

Per approfondimenti sull’applicazione realizzata per ICE: leggi la scheda cliente .

Per approfondimenti su ICE E Meeetweb: 

www.ice.gov.it

www.meetweb.it