Archivio della categoria: Eventi

Le ultime tendenze per la festa di laurea a Roma

Il traguardo tanto ambito è raggiunto, finalmente è arrivato il gran giorno della laurea, occasione di festa per ogni persona, la gratificazione di sforzi, studio e sacrificio: come festeggiare questo momento, nella città di Roma?

La capitale offre tantissime proposte per la propria festa di laurea, a partire dalla grande varietà di locali e ristoranti, dove poter optare per aperitivi rinforzati, pranzi e cene con piatti locali spesso rivisitati in maniera più fresca e giovane.
Supplì e panzanelle per iniziare, per poi passare ai tradizionali primi piatti come la carbonara, la gricia o i bucatini all’amatriciana. Dopo tanto mangiare, sarà utile smaltire con un bel tour in giro per la città, attraverso un’iniziativa davvero interessante.

Nuove idee per festeggiare la laurea a Roma


La città di Roma propone per la laurea il noleggio di veri e propri bus, anche doppi come quelli tipici londinesi, dove ospitare gli invitati, mangiare bere e ballare a suon di musica, con la possibilità di raggiungere le mete più ambite e le bellezze della città: si parte dalle Terme di Caracalla, Circo Massimo, Fori Imperiali, Colosseo, San Pietro, Arco Costantino.

All’interno dell’originale bus, si possono trovare la consolle con dj, animatori, aperitivo buffet e possibilità di cenare, macchina del fumo e tante altre alternative per divertirsi tutti assieme, con giochi e karaoke.

Per chi invece preferisce vivere la notte loca, Roma offre tantissime discoteche dove noleggiare il tavolo e offrire lo spumante per un brindisi capitolino con tante bollicine: locali alla moda e club, con la possibilità anche di affittare ville antiche, per aperitivi sofisticati e chic, immersi nella natura e nella storia.

Un’altra variante che oggi è molto di moda per la propria festa di laurea a Roma, è festeggiare sul Tevere, noleggiando un bellissimo barcone adibito a locale notturno, con dj e consolle, bevande alcoliche e non, buffet saporiti e sfiziosi: per vivere un momento suggestivo ed emozionante.

Oltre alle feste a bordo piscina, nelle stagioni estive, esistono i locali in spiaggia sui litorali romani, per una festa diversa e molto hawaiana.

Cenone di Capodanno: ecco alcune idee!

Sempre di più sono le persone che, in occasione dell’ultimo dell’anno, desiderano approfittare della breve pausa lavorativa per fare non solo il Cenone di Capodanno, ma una vera e propria mini vacanza.

 

In crociera, nei locali più particolari o affittando un casolare

Le offerte dei vari operatore del settore che propongono soluzioni per il Cenone di Capodanno sono sempre di più aumentate e si sono fatte via via sempre più articolate per poter rispondere al meglio alle esigenze di ciascuno di noi. Se amiamo la tranquillità e la serenità, possiamo scegliere, ad esempio, un  Cenone di Capodanno alle terme.

 

Sia in Italia che all’estero, molte stazioni termali offrono infatti un Cenone di Capodanno, con offerta di intrattenimento e musica che ci accompagna fino al conto alla rovescia che precede il brindisi di mezzanotte. Se preferiamo un ambiente più vivace, ma abbastanza insolito per noi, possiamo decidere per una completa vacanza di Capodanno in Crociera dove sicuramente il divertimento non manca grazie all’intrattenimento presente e organizzato, con musica, ballo, sia per coppie che per singles, giochi e tantissimo altro pensato sia per grandi che piccoli gruppi di amici!

 

Così come non manca il divertimento nei locali più famosi delle grandi città, come nella capitale ad esempio, in cui tutta la serata di San Silvestro viene gestita da un azienda che si occupa dell’organizzazione eventi roma, tra spettacoli, artisti, comici e tanto altro!

 

Ci interessa invece un Cenone di Capodanno in una location elegante e spettacolare? Possiamo pensare, ad esempio, di recarsi a Venezia e passare così un  capodanno all’interno del famosissimo Casinò oppure, elegante e davvero insolito, il Cenone di Capodanno con Delitto, offerto, ad esempio, da Villa Cà Bianca a Milano, uno dei locali più In del Capoluogo Lombardo. Serata con obbligo di prenotazione, di rigore la giacca per gli uomini, particolare il fatto che l’età minima per poter prenotare è di 25 anni.

 

Ma se desideriamo un Cenone di Capodanno tradizionale, in compagnia degli amici più cari, ecco che la soluzione giusta per noi potrebbe essere l’affitto di un Casolare immerso nelle dolci colline della Maremma Toscana o le splendidi Montagne Abbruzzesi. Per il nostro  Cenone di Capodanno, insomma, non abbiamo che l’imbarazzo della scelta.

La portaerei Cavour porta in Made il Italy in Africa e Medio Oriente

Portaerei Cavour allestita da FederlegnoArredo per un tour umanitario in 15 paesi in Africa e Medio Oriente. Questo progetto avrà vita fino a primavera. Stand espositivo sull’artigianato del legno allestito in 150 metri quadri.
Il 5 dicembre è sbarcato nel Bahrein a Mina Sulman. Verranno poi toccati: Nigeria, Senegal, Algeria, Congo, Ghana e Marocco.
Lo scopo di questo tour è quello di portare nel continente africano e quello mediorientale un aiuto umanitario. Questi paesi, il cui mercato non è ancora esplorato, vedranno promuovere l’artigianato di mobili in legno Made in Italy.
Lo stand di FederlegnoArredo è stato allestito nella portaerei ed ha preso il nome di “il cuore dell’abitare italiano / La nostra passione è la tua casa”. Il tutto è stato preparato con un percorso ben studiato, dove il visitatore potrà crearsi un immagine completa del legno-arredo.

Il periodo previsto per questo tour è di cinque mesi e completerà la sua rotta a Taranto ad Aprile del 2014.
Lo scopo, in parte messo a punto per riuscire a superare la grave crisi economica attuale, è quello di promuovere l’internazionalizzazione del Made in Italy.
La federazione ha ritenuto opportuno di richiedere il supporto dei missionari B2B, così da aumentare la portata e la visibilità del progetto.
Nei mercati africani e mediorientali verranno portati dal tour della Marina italiana, artigianato di qualità, con un design innovativo ed un innovazione e una manualità rivista sotto una nuova luce.
Lo stand prevede inoltre l’aiuto di ben 25 aziende, le quali si occupano di cristalli, mobili, ceramiche e salotti. Lo stile non tenderà a promuovere solo il gusto visivo, ma anche quello emozionale di chi visiterà la fiera della Cavour.
Questo tour è stato ideato durante la mostra “l’uomo, la bellezza e il lavoro”, la quale venne allestita al Meeting di Rimini.

In aumento il fatturato del settore tessile, sebbene restino ancora incertezze

La tredicesima edizione di Milano Unica, uno degli eventi durante il quale si presentano le collezioni di tessuti 2012/2013, si è aperta con un dato positivo: un +3% nel fatturato del settore. I commenti alla notizia sono stati fatti sia da Pier Luigi Loro Piana, presidente di Unica, e Silvio Albini, che a breve lo sostituirà. Le reazioni dei due sono state contrastanti. L’attuale presidente ha sottolineato i risvolti positivi della cosa, mentre Albini ha detto che la “realtà sta superando, in negativo, la fantasia”. Loro Piana, dalla sua, ha i dati del Centro studi Sistema Moda Italia, che sottolinea che nel primo semestre c’è stata una crescita el 3,2% su base annua. Naturalmente, c’è anche sottolineare che c’è indubbiamente stata una brusca frenata nell’aprile scorso (-1,8% la produzione industriale), per  avere poi, a maggio, una ripresa (+2,2%) e una ricaduta a giugno (-3,1%). bene anche l’export: +14,5% nei primi cinque mesi dell’anno, sebbene sono in valore, perché le quantità non sono andate oltre un +4,3%. La cautela per il futuro sul settore moda e abbigliamento, in ogni caso, rimane alta.